Cosa fare se la connessione Wi-Fi è attiva ma Internet non è disponibile?
Se è possibile accedere al router D-Link ma non a Internet, potrebbe trattarsi di un problema con il router, il modem, l'ISP o un altro problema di configurazione. Utilizza i seguenti suggerimenti per la risoluzione dei problemi per scoprire cosa potrebbe non funzionare:
- Verifica che la porta Internet del router sia collegata correttamente alla porta Ethernet del modem tramite un cavo Ethernet.
- Controlla il LED sul router D-Link o il range extender e verifica che il LED sia bianco fisso. Se è spento, rosso o arancione lampeggiante, prova a riavviare i dispositivi D-Link o a spostare gli extender.
- Accedi alle impostazioni Wi-Fi, spegni e riaccendi. Se il problema persiste, prova le opzioni "Password dimenticata" o "Rimuovi" per il Wi-Fi e riconnetti alla rete Wi-Fi immettendo nuovamente la password.
- Riavvia il dispositivo per aggiornare le impostazioni di rete e imposta una nuova connessione con la rete Wi-Fi.
- Spegni e accendi il modem e verifica che abbia ottenuto un indirizzo IP WAN dall'ISP. Se Internet non funziona quando colleghi il computer direttamente al modem, allora il problema è con l'ISP. Contatta l'ISP per verificare se si è verificato un'interruzione o un problema con il modem.
- Prova a separare le reti Wi-Fi e connettere il dispositivo a un'altra rete.
- Prova a modificare le impostazioni DNS del router. Ciò potrebbe migliorare la velocità di Internet.
- Ogni dispositivo client deve avere un indirizzo IP univoco sulla rete. Se più dispositivi client sulla rete hanno lo stesso indirizzo IP, possono verificarsi problemi di connettività.
- Il dispositivo potrebbe essere bloccato manualmente dall'amministratore di rete o dalle regole del controllo genitori. Verifica le impostazioni del router o contatta l'amministratore di rete.
- Verifica che Wi-Fi Mesh sia ancora attivato se è stata creata una rete Mesh.
- L'ISP potrebbe richiedere un nome utente e una password. Verifica di aver immesso le credenziali di accesso corrette o chiedere al provider di servizi Internet (ISP) se è necessario utilizzare PPP over Ethernet (PPPoE) o altri tipi di accesso.
- L'ISP consente la connessione di solo un indirizzo MAC Ethernet a Internet e potrebbe controllare l'indirizzo MAC del computer. In questo caso, seleziona una delle seguenti opzioni:
- Contatta il provider di servizi Internet e chiedi di utilizzare l'indirizzo MAC del nuovo router.
- Configura il router per clonare l'indirizzo MAC del computer.
- L'ISP potrebbe richiedere l'ID VLAN per la connessione a Internet. In questo caso, contatta l'ISP per l'ID VLAN e segui i passaggi seguenti per configurare il router:
Tocca Impostazioni > Internet > VLAN, inserisci l'ID VLAN fornito dal proprio ISP.
- Ripristina le impostazioni predefinite del router D-Link e reinstallalo come ultima risorsa.